Il nostro PURPOSE
Il contesto in cui viviamo è contrassegnato da spinte contrastanti, da incertezza e complessità. Come prosperare nel caos? Con l’antifragilità.
Essere antifragili vuol dire acquisire la capacità di crescere e prosperare quando gli eventi sono mutevoli, disordinati e casuali. In Hidra sb crediamo che coltivare l’antifragilità significhi abbracciare paradigmi rigenerativi tesi a creare valore condiviso, integrando gli interessi degli stakeholder con benefici concreti per le comunità e impatti positivi sull’ambiente: solo così possiamo parlare di business sostenibile.
All’origine di tutto c’è il rispetto: è un’attitudine fondamentale che permette di creare valore duraturo e persistente nel tempo; è il collante che tiene insieme le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: persone, pianeta e profitto.
È in questa direzione che va il nostro purpose:
Vogliamo far sì che il RISPETTO sia l’energia che alimenta il BUSINESS

La nostra mission
Per dare corpo a questa visione accompagniamo le aziende in percorsi di innovazione strategica volti a creare valore condiviso. Vogliamo guidare il cambiamento delle organizzazioni verso modelli in cui la sostenibilità è un elemento strategico, il filo conduttore di tutte le politiche aziendali.
Così recita la nostra mission:
Accompagniamo le imprese in percorsi di innovazione strategica fondati sui principi Di sostenibilità garantendo modelli di business a prova di futuro
La nostra vision
Come contagiare anche altri e rendere il rispetto una disposizione strutturale del business? Ci poniamo al servizio della trasformazione virtuosa delle imprese, in ascolto delle loro esigenze e per farle emergere sul mercato, in accordo con la nostra vision:
Vogliamo essere l’energia che ti fa crescere, emergere, decollare, la spinta che ti fa essere migliore per il mondo


Il Report integrato
Vogliamo essere promotori di modelli di sviluppo equilibrati e rispettosi, che generino più valore economico di quanto ne assorbano.
Il Report d’impatto è stato redatto aggiungendo agli standard GRI anche l’Integrated Reporting Framework guidati dalla convinzione che la comunicazione societaria debba essere chiara, completa e trasparente, fornendo al lettore informazioni integrate su come gli input intangibili, rappresentati dai 6 capitali del modello, si trasformano nei risultati economico finanziari del periodo. Su queste basi e con questi intenti presentiamo agli Stakeholder il nostro Report 2022 contenente i progetti attuati, gli obiettivi di sviluppo e i risultati conseguiti.
