TEAM dinamico e motivato

Composto da professionisti specializzati in aree tematiche diverse, il team HIDRA Sb è in grado di supportare l’imprenditore che intenda intraprendere un percorso che porti la propria azienda verso la corporate social responsibility ossia un percorso 3P: PROFIT PEOPLE PLANET.

La società si avvale anche di una rete di collaborazioni esterne volte ad ampliare la gamma dei servizi offerti e a supportare un’offerta di reale valore:

  • ECOMATE la prima ESG software suite che include tutti i prodotti indispensabili per integrare la sostenibilità nella tua azienda
  • ISIA ROMA DESIGN sede di Pordenone – Istituto universitario di design
  • NORD PAS 14000  consulenti ambientali e sicurezza sul lavoro con piattaforma software dedicata al mondo HSE
  • KanbanBOX  software che supporta l’implementazione del sistema kanban
  • CENTRO FRIULI  soluzioni tecnologiche per ufficio
  • SYNTHESI formazione
99
anni di esperienza
99
esperti di settore
99
partnership importanti
99
e oltre clienti soddisfatti


Certificazione AGILE metodologia SCRUM (scrum.org)

professional scrum masterA gennaio 2021 l’intero TEAM ha completato il percorso di formazione AGILE sulla metodologia SCRUM ottenendo la certificazione di Professional Scrum Master I presso Scrum.ORG, l’ente ufficiale di rilascio della certificazione. Un importante traguardo che permette al Team di lavorare in maniera sempre più efficiente ed efficace, grazie alle nuove competenze acquisite. In ottica di miglioramento continuo. Scrum infatti è un framework all’interno del quale le persone possono affrontare complessi problemi di adattamento, fornendo al contempo in modo produttivo e creativo prodotti del valore più alto possibile.

Cos’è Scrum

Scrum è un framework leggero che aiuta le persone, i team e le organizzazioni a generare valore attraverso soluzioni adattive per problemi complessi. I co-creatori di Scrum Ken Schwaber e Jeff Sutherland hanno scritto The Scrum Guide per spiegare Scrum in modo chiaro e sintetico. Questa guida contiene la definizione di Scrum. Questa definizione consiste nelle responsabilità, negli eventi, negli artefatti e nelle regole che li uniscono a Scrum. 

I Professionisti di HIDRA Sb

lagonigro

FRANCESCO LAGONIGRO

Laureato in Economia e Commercio, MBA in Business Administration presso MIB Business school di TS, Master Lean Production ed in Organizzazione Aziendale presso UniPd, Master Scalability & Sustainability presso UniPisa. Si occupa di Strategia Aziendale, Digitalizzazione dei processi, Controllo di Gestione, Finanza ordinaria e straordinaria, Operation, Gestione della Crisi. È Docente a contratto all’Università di Trieste, Facoltà di Ingegneria. È stato Docente e formatore presso Mib School of management di Trieste, Università di Padova e presso altri enti formativi nazionali. E’ iscritto al registro Mise degli INNOVATION MANAGER Italia.  Socio fondatore di Hidra Srl Sb.

SABRINA BRESCACIN

Laurea Umanistica e Master in Gestione Ambientale Strategica presso la facoltà di ingegneria industriale a Padova. Master in Corporate Social Responsability presso Univ. Ca’ Foscari Venezia. E’ un Sustainability Manager e Auditor della sostenibilità  secondo la UNI/PdR 109.1e 2:2021.  Ha maturato  esperienza nella gestione dei rifiuti, degli impianti di riciclo e implementazione di sistemi di gestione ambientale. Specializzata nella rendicontazione dei temi di impatto Ambientale e della Responsabilità Sociale d’Impresa. Facilitatore della  sostenibilità attraverso la valutazione dei rischi ESG dell’organizzazione e dei suoi processi. E’ socia di Hidra Srl Sb

MONICA BORTOLI

Laureata in Scienze dell’Educazione, appassionata dei temi legati allo sviluppo manageriale, ha frequentato il master “Face the Change” presso Dof Consulting e ha conseguito il diploma di “Process Counselor”. Dopo diversi anni come coordinatore di reti commerciali specializzate nella vendita di servizi HR, si è sperimentata nel ruolo di Production Manager. Oggi si occupa di counseling di sviluppo personale, consulenza aziendale e formazione sui temi legati all’area HR e commerciale, andando ad agire su tutte le tematiche legate alle soft skill e alle competenze trasversali, prediligendo modalità innovative legate al Creative Solution Finding. E’ socia di Hidra Srl Sb.

germano beltrame

GERMANO BELTRAME

Laureato in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Padova, iscritto all’albo degli ingegneri di Pordenone. Executive Master in Business Administration conseguito presso MIB School of Management Trieste. Con oltre 20 anni di esperienza operativa in diverse aziende, si occupa di operations, supply chain, IT, controllo di gestione, qualità̀, organizzazione aziendale, analisi e riorganizzazione dei processi operativi integrati con i sistemi informativi e con tecniche Lean. Esperto di software di controllo di gestione e business intelligence e programmatore di sistemi di controllo nelle piattaforme Qlik e Microsoft.
E’ partner di Hidra Srl Sb.

elia martignon

ELIA MARTIGNON

Laureato in Economia Aziendale all’Università di Udine è impegnato nelle attività di controllo di gestione, implementazione di progetti di sviluppo sostenibile e rendicontazione non finanziaria, elaborazione business plan e analisi periodiche destinate al monitoraggio delle performance aziendali. E’ collaboratore di Hidra Srl Sb.

nadia preghenella hidra sb

NADIA PREGHENELLA

Laureata in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Udine. Ha conseguito un dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell’Università degli Studi di Padova. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Udine e di Padova, occupandosi di ricerca sulle tematiche legate all’innovazione del modello di business in ottica di sostenibilità, gestione strategica del cambiamento e apprendimento organizzativo, coinvolgendo aziende del territorio regionale e nazionale. È collaboratrice di Hidra srl sb.

irene-bubbola-hidrasb

Laureata in Management della Sostenibilità e del Turismo presso l’Università degli Studi di Trento. Ha approfondito le tematiche legate alla comunicazione e orientamento alla sostenibilità. È impegnata in progetti di Sviluppo Sostenibile e rendicontazione non finanziaria. È collaboratrice di Hidra Srl Sb.

alessio caruso hidrasb

ALESSIO CARUSO

Studente di Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Udine.
È impegnato nello sviluppo e implementazione di progetti di miglioramento, con focalizzazione sulle aree tecnico-produttive aziendali.
Nel suo lavoro impiega riconosciute metodologie e approcci provenienti dalla Lean Manufacturing e dall’Agile Project Management.
È collaboratore di Hidra srl sb.
luigino righetto hidra sb

LUIGINO RIGHETTO

Si interessa di miglioramento dei processi aziendali soprattutto nelle aree Operations e R&D con una visione integrata su tutta l’organizzazione aziendale.
Nella sua attività si occupa dello sviluppo di prodotto e gestione delle competenze tecniche anche in ottica Open Innovation, della pianificazione di progetto e controllo dei costi, dell’organizzazione della produzione, del miglioramento e controllo della supply chain. La sua azione permette di incrementare la capacità dell’azienda nel gestire situazioni complesse e dinamiche e la sua profittabilità grazie alla riduzione dei lead time, la gestione delle scorte e il controllo dei costi operativi e di capitale. Nella sua attività utilizza riconosciuti approcci metodologici quali ad esempio le tecniche Lean e i principi di I.4.0.
Laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Padova ha ricoperto ruoli tecnici e organizzativi sia in aziende internazionali che in start up.
Ha esperienza come Designer, Project Manager, Direttore R&D, Direttore Operations, Plant Manager e Amministratore Delegato e Consigliere di Amministrazione di controllate estere di gruppi internazionali. E’ partner di Hidra Srl Sb

adriano-brunoro-hidrasb

ADRIANO BRUNORO

Perito delle industrie metalmeccaniche formato in area Tempi e Metodi ed Industrializzazione ha 30 anni di esperienza come Responsabile di Stabilimento e delle Operations presso multinazionali e PMI manifatturiere del nord est. Ha gestito come Temporary progetti di ristrutturazione e startup di siti produttivi, applica il Miglioramento Continuo e la Lean Production  e fortemente orientato all’efficientamento produttivo ed alla caccia agli sprechi utilizzando il coinvolgimento e la formazione delle risorse impegnate nei processi produttivi.  E’ partner di Hidra Srl Sb

MATTEO COSSUTTA

Laureato in ingegneria con un master in ingegneria delle energie rinnovabili ed un dottorato conseguiti nel dipartimento di ingegneria meccanica, dei materiali e della produzione dell’Università di Nottingham. È stato ricercatore presso l’Università di Nottingham su temi di ottimizzazioni tecno-economiche-ambientali e impatti ambientali connessi al ciclo di vita dei nanomateriali. Ha operato in area change management, coopera con l’area di ricerca dell’Università di Nottingham e si occupa di analisi di impronta carbonica aziendale (corporate carbon footprinting), analisi di impatti ambientali connessi con il ciclo di vita dei prodotti (life cycle assessment) e progetti di economia circolare. E’ partner di Hidra Srl Sb.

dania sartori

DANIA SARTORI

Laureata in Scienze dell’Educazione ad indirizzo Esperto nei processi formativi e in Scienze Pedagogiche, ha conseguito il diploma di “Process Counselor” ed è certificata come SEI Assessor e Brain Profiler di Six Seconds, network mondiale che promuove la conoscenza e lo sviluppo delle competenze socio-emotive negli individui e nelle organizzazioni. Da anni collabora con enti di formazione, aziende e con la Pubblica Amministrazione come formatrice e consulente nell’area delle competenze trasversali e dell’empowerment; appassionata di filosofia e neuroscienze, si occupa di percorsi di counseling organizzativo e di sviluppo personale orientati ad accompagnare e sostenere le persone in cambiamenti di vita e/o lavorativi, proponendo modalità e approcci che si rifanno in particolare alla pedagogia e all’Intelligenza Emotiva. E’ partner di Hidra Srl Sb.

alessandro-brazzoni

ALESSANDRO BRAZZONI

Ha conseguito il diploma di Counselor ed un master in Programmazione Neuro-Linguisica ad indirizzo Umanistico Biodinamico presso la scuola di formazione Aleph U. I.
Da diversi anni lavora nel campo della formazione e della crescita personale orientati allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e della comunicazione relazionale e lavorativa. Appassionato di sport in generale segue diversi atleti nello sviluppo del proprio potenziale e nel performare al meglio. È presidente dell’associazione StepbyStep che promuove lo sviluppo delle competenze nella comunicazione interpersonale. Ha partecipato alla scrittura del libro “Le zone di Comfort” distribuito da Caosfera editore. È partner di Hidra Srl Sb
francesca-napolitano-hidra w

FRANCESCA NAPOLITANO

Laureata in Scienze Giuridiche presso Università degli Studi di Milano, ha conseguito un master in Diversity Management e Gender Equality presso Fondazione Giacomo Brodolini e una specializzazione di Project Manager in progetti di Mentoring presso SIM – Scuola Italiana di Mentoring. La “persona” è sempre stata al centro delle sue attività lavorative, seguendo diverse fasi di processi HR, collaborando con agenzie per il lavoro e società di servizi di
Confindustria. Negli anni ha maturato una specializzazione nei processi di selezione del personale, costruzione di programmi di welfare aziendali, consulenza di progetti formativi. Attualmente progetta e sviluppa percorsi di accompagnamento per le organizzazioni che decidono di investire sul valore che la diversity, equity & inclusion può portare attraverso la creazione di azioni armoniche, sistematiche che promuovano la valorizzazione della persona a beneficio del singolo e della collettività. È partner di Hidra Srl Sb

ALESSIA FUGARO

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste,  ha conseguito a pieni voti il master Executive MBA presso MIB School of Management di Trieste.
Ha svolto corsi specialistici di contrattualistica internazionale, proprietà intellettuale ed industriale ed in risk management bancario.
È avvocato, libero professionista.
Dopo una prima esperienza lavorativa presso una significativa azienda del territorio, ha intrapreso attività forense e consulenziale-legale di stampo prevalentemente aziendalistico a servizio di realtà dell’area veneto-friulana; ha ampliato la sua esperienza partecipando al board di un istituto bancario del territorio. E’ partner di Hidra Srl Sb.

MICHELA SILVESTRIN

Laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Udine ha maturato una significativa esperienza in ambito Marketing, prima come responsabile per azienda del settore arredamento, poi come imprenditrice per 12 anni nel settore serramenti di design. Ha approfondito le nuove tecniche digital grazie ai master Cuoa in
E-commerce e Digital Marketing e al Master in Web Marketing in Studio Samo Academy e si occupa di supportare le azienda nella pianificazione e realizzazione di un piano marketing integrato, con particolare focus su tecniche di Inbound Marketing, SEO, gestione Siti e Blog, comunicazione sui Social-Media, adevertising e web analytics. Da sempre appassionata di design è membro attivo di Pordenone Design Week e collabora con ISIA Roma Design come supporto alle realtà aziendali che intendono avvalersi delle competenze del mondo accademico per attività di Product Design. E’ partner di Hidra Srl Sb.

arianna toffolutti hidrasb

ARIANNA TOFFOLUTTI

Laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Udine.  Ha maturato un’esperienza lavorativa all’estero in ambito marketing e real estate. Ha approfondito le tecniche di marketing strategy e content creation grazie ad un corso specializzante di Web marketing al CEFS. Ha intrapreso delle collaborazioni con artisti e attività friulane per ottimizzarne la comunicazione sui social. È collaboratrice di Hidra srl sb

 
carlotta pavan

CARLOTTA PAVAN

Laureata in Marketing e Comunicazione presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha frequentato il
corso Jobleader Marketing e Comunicazione al CUOA Business School. Dopo una lunga esperienza
come Marketing Manager in realtà di settori diversi, accompagna le aziende nei percorsi di marketing
strategico con approccio Human to Human. Grande attenzione ai valori aziendali per sviluppare la brand
identity attraverso modelli di marketing. 
E’ partner di Hidra Srl Sb.

marco colin

MARCO COLIN

Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Ca’Foscari di Venezia, ha maturato la sua esperienza lavorativa nell’ambito di realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni del settore arredamento e design, seguendo ogni aspetto concernente la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione del prodotto, completando la propria formazione attraverso l’esperienza nell’associazionismo (Confartigianato) affinando le competenze relazionali attraverso numerosi percorsi di formazione nell’ambito comunicazione, leadership, lavoro in team.
Nel percorso di crescita professionale, ha perfezionato le competenze di marketing e comunicazione analizzando specificatamente le imprese agroalimentari con l’obiettivo della valorizzazione del prodotto tipico focalizzando l’attenzione su azioni di marketing territoriale per una definizione innovativa di incoming turistico connesso alla promozione della variegata e peculiare ricchezza enogastronomica.
Collabora con enti pubblici e privati per l’organizzazione di eventi e manifestazioni fieristiche curandone la pianificazione strategica e coordinando l’azione commerciale incontrando produttori e imprese del Food & Beverage e del settore Ho.Re.Ca.
Componente del CdA di due diverse Associazioni di Promozione Sociale, offre il suo contributo alla conoscenza della cultura in tutte le sue diverse sfumature con una particolare attenzione all’inclusione sociale, alla solidarietà e alla formazione scolastica. E’ partner di Hidra Srl Sb.

altobelli

LUCA ALTOBELLI

Laureato in economia aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha maturato nel corso degli anni importanti esperienze nell’ambito del management Strategico e del Business Development presso aziende multinazionali leader nella produzione e commercio di beni durevoli e di largo consumo sia in ambito nazionale che internazionale. Esperto nell’analisi dei canali di distribuzione, sia tradizionali che GDo/GDS e Diy, supporta le aziende con focus particolare sulla organizzazione e sviluppo delle attività commerciali, di marketing e sui processi di internazionalizzazione. E’ partner di Hidra Srl Sb.

Se vuoi far parte del progetto HIDRA SB e condividi la nostra mission inviaci il tuo curriculum a info@hidrasocietabenefit.it.

https://app.getresponse.com/site2/test_ms/?u=zduCs&webforms_id=hxWkc

Siamo sempre alla ricerca di collaborazioni di valore.

https://app.getresponse.com/site2/test_ms/?u=zduCs&webforms_id=hp7df

Le partnership di HIDRA Sb

ISIA - Pordenone - Istituto universitario di Design
nordpas-q81_hse-partner-hidra-sb
Consulenti ambientali e sicurezza sul lavoro
ecomate
La prima ESG software suiteper
kanbanbox
Software di implementazione del sistema kanban
logo synthesi
Formazione
logo centro friuli partner
Soluzioni tecnologiche