Donare alberi al pianeta e lavoro dignitoso alle persone: questi i nostri obiettivi per le pratiche agronomiche intraprese.
I numeri raggiunti nel 2021 con il progetto ZEROCO2: 4 famiglie impiegate, 110 alberi aggiuntivi piantati (per un totale di 220) e 110.050 kg di CO2 assorbiti.
Lavoriamo ogni giorno con l’obiettivo di supportare e guidare le società che si affidano a noi per intraprendere percorsi di sviluppo sostenibile.
In quanto Società Benefit abbiamo anche il dovere e la responsabilità di condurre tutte le nostre azioni a favore della sostenibilità, con l’attenzione verso il pianeta e le persone.
Per questo abbiamo deciso di creare valore attraverso pratiche agronomiche ad alto valore sociale.
Già l’anno scorso abbiamo iniziato ad occuparci del territorio della Guatemala, con un progetto che prevede la riqualificazione ambientale ed il supporto alle famiglie del territorio. Un impegno confermato anche quest’anno, ed ampliato anche nella nostra nazione.
L’agricoltura sociale in Italia
Guardando all’Italia, il bisogno del nostro territorio non è tanto la riforestazione, quanto piuttosto la gestione sostenibile della terra e delle foreste.
E insieme il supporto alle persone e alle comunità.
Con la donazione di alberi alle cooperative possiamo supportare realtà impegnate nell’ambito socio-terapeutico e riabilitativo, di accoglienza, educativo/didattico e dell’inserimento al lavoro per dare loro la capacità di autofinanziarsi mediante la vendita diretta o la trasformazione dei frutti.
Perchè il Guatemala
Negli ultimi 20 anni il Guatemala ha perso il 20% delle sue foreste per cause imputabili all’uomo. Essere presenti in questo paese significa partecipare attivamente alla lotta contro il surriscaldamento climatico e, contemporaneamente, dare stabilità economica e alimentare a famiglie di contadini, preservando la loro identità e la loro dignità.
Grazie ad iniziative di questo tipo si ricrea così una connessione naturale tra l’ambiente e l’essere umano che lo vive.
Abbiamo deciso di affidarci a zeroCO2, una società Benefit impegnata nello sviluppo di progetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Gestisce progetti di riforestazione grazie ai quali contribuisce alla sicurezza alimentare e al sostegno economico di famiglie contadine dei diversi paesi dove opera. Offre la possibilità a privati e aziende di creare la propria foresta ad alto impatto sociale attraverso l’adozione di alberi.
Credendo che uno degli ingredienti più importanti nello sviluppo sostenibile sia l’educazione, zeroCO2 forma le comunità contadine su agricoltura organica e la gestione sostenibile della terra.